Oltre all’avvocato c’è di piu’

Di | 4 dicembre 2018

Una delle stimolazioni più piacevoli di quando si era piccini era indubbiamente quella riferibile alla domanda “Cosa vorresti fare da grande”?

E a quella domanda, fra le risposte più vincenti, c’erano l’astronauta e la ballerina. Al rigore professionale e all’esigenza di guadagnare tanto, da bimbi, si preferiva il piacere di svolgere un lavoro originale, ricco di valore e che magari tutto il mondo ci avrebbe invidiato.

mestieri futuro

La professione della consulente ha, tra i vari vantaggi, quello di imbattersi in professioni non comuni e per ciò tutte da scoprire. E se anche non ho fatto la ballerina, oggi posso osservare, intervistare e stimare professionalità davvero speciali.

Il Lego Serious Play Facilitator

Nei corsi di design thinking è molto richiesto. Si tratta di un abile consulente che indirizza e guida al project management in modo ludico.

Certificato dalla Lego, il Lego Serious Play Facilitator anima workshop e seminari che aprono la mente al pensiero laterale e conducono a numerose combinazioni risolutive che raramente si sperimentano perché, anche per ragioni di tempo, in azienda si tende a fermarsi alla validazione della prima ipotesi.

L’hacker Etico o Cacciatore di Buchi Informatici

Si tratta di un hacker che non si infiltra nei server aziendali per fare danni, ma per scoprire punti deboli da sanare.

È una figura richiesta dalle società di sicurezza per servizi “on the spot” alle aziende clienti – spiega Michela Barcella, manager della società di ricerca del personale Michael Page. È un mercato che crescerà, anche per via delle sfide alla sicurezza poste dall’Internet of Things.

Il Sound Engeener

In Ferrari, è un manager che studia e implementa il rombo del motore dei bolidi ai diversi livelli di velocità. L’output sonoro, infatti, non è mai casuale ma figlio rigoroso di algoritmi e standard aziendali.

L’Aromatiere

Sono professionisti (in genere laureati in chimica alimentare) che hanno il compito di comprendere e combinare ingredienti negli aromi più amati dai consumatori.

Ascoltare questi professionisti è come tratteggiare la rotta che dal talento imbocca la strada del successo professionale.

 


 

Leggi anche gli articoli:

 

Tratto dal contributo di Paola Lazzarini per l’articolo “Strani, curiosi, richiesti: i mestieri da scoprire” su La Repubblica del 6 ottobre 2018.

Altri focus sullo stesso tema

Lascia un commento

Avatar

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ricevi la notifica sui nuovi post del Blog

Abilita JavaScript e Cookies nel brauser per iscriverti