Psicologo del lavoro e consulente direzionale certificato CMC-ICMCI, da oltre 25 anni si occupa di consulenza, formazione e coaching, guidando programmi di cambiamento e sviluppo organizzativo presso aziende nazionali e multinazionali, associazioni e istituzioni.
Il focus dei suoi interventi è sulla valorizzazione delle risorse umane e della community professionale. Privilegia metodi di intervento partecipativi e basati sul coinvolgimento attivo.
A lungo professore a contratto presso diverse università, è autore di numerosi articoli pubblicati su riviste scientifico-professionali e blog divulgativi e coautore di una decina di volumi.
Dal 1926 il Gruppo Cegos è a fianco delle imprese, delle istituzioni, dei team e delle persone che forma, seleziona, supporta e aiuta a svilupparsi. Questo ha fatto di Cegos il leader della formazione manageriale, in Europa e nel mondo.
Esperta in finanziamenti per la formazione, si occupa da 11 anni di gestione di percorsi formativi e di reperimento di finanziamenti, specializzandosi dal 2007 nell’organizzazione di percorsi formativi finanziati nell’ambito dei Fondi Interprofessionali per la Formazione continua dei lavoratori dipendenti. La conoscenza approfondita dei processi sottostanti le organizzazioni e le loro peculiari esigenze, anche implicite, le permette di supportare le aziende dalla scelta del miglior fondo a cui aderire, al miglior modo per ottimizzare le risorse economiche. Si tratta di un reale accompagnamento dove le esigenze aziendali sono il fulcro sul quale tutto si costruisce.
Fino al 2022 Federico è stato Business Manager e Consulente Senior in Learning & Development @ Cegos Italia.
Dopo l’MBA in Business Administration, ha intrapreso il suo percorso professionale in importanti realtà operanti nel settore della formazione aziendale. Specializzato in negoziazione, pianificazione aziendale, consulenza HR, coaching e vendite, in Cegos Italia si è occupato di sviluppare e gestire le relazioni con numerose aziende clienti: dall’analisi sui bisogni, alla gestione dell’intero processo di vendita e follow-up qualitativo.
Appassionato di gestione delle Risorse Umane, è stato ideatore di “NextGen@Cegos“, il percorso di inserimento appositamente strutturato per le figure commerciali.
Attualmente è Human Resources Development Manager @ IVM Group.
Emanuele è entrato a far parte del Gruppo Cegos nel 2011 ed è oggi membro dell’International Group Committee di Cegos SA, CEO di Cegos Italy e Cegos Apac. La sua carriera è iniziata nel gruppo Adecco nel 2000 e è continuata in ADP nel 2009, aprendo la sua esperienza nel settore delle risorse umane.
Ha trascorso la sua vita professionale costruendo organizzazioni di successo, start-up e trovando nuovi modelli di business. Negli ultimi 20 anni ha lavorato con le principali multinazionali delle risorse umane ed è nota la sua esperienza negli ambiti di recruiting, amministrazione del personale e formazione.
Emanuele è particolarmente appassionato ed esperto di temi legati al Talento.
Trattando della trasformazione in atto a livello globale afferma:
“Le persone non hanno mai completamente soddisfatto il proprio desiderio di progredire poiché questo fa parte della natura umana. L’apprendimento continuo, potenziato dall’apprendimento digitale integrato al face-to-face tradizionale, sta diventando più una necessità che un bisogno. Le competenze invecchiano molto rapidamente e il tempo per colmare il gap è diventato troppo breve”.
Nella sua attuale posizione, sostiene e incoraggia il ruolo del digitale in ambito Learning & Development, nonché l’importanza dell’apprendimento continuo.
Emanuele è autore di due libri, a cura dell’editore italiano Franco Angeli – “Specchio, Specchio delle mie brame, qual è il lavoro migliore del reame” (2014) e “Golf Experience, Il manager e la persona: i 7 passi verso una #ConsapevoleEvoluzione” (2015). Entrambi i libri ruotano attorno allo sviluppo personale; il primo incentrato sull’occupabilità e sulla capacità di sopravvivere nel mercato del lavoro, il secondo, metaforicamente basato sul golf, sulla condivisione delle sue idee rispetto a comportamenti manageriali specifici.
Cura anche articoli per “Il Blog di Management”, “Il Blog di Sviluppo Personale” e “Il Blog di HR” ed è molto attivo sui suoi profili social.
Emanuela Pignataro
Innovation & Solutions Director presso Cegos Italia
Visualizza tutti gli articoli di questo autore ( 4 )Laureata in giurisprudenza, giornalista pubblicista, lavoro per tre anni come Responsabile di una filiale di Adecco Italia per poi coordinare, nei tre anni successivi, le vendite di una ventina di filiali dell’hinterland est di Milano e ricoprendo il ruolo di National Key Account per una lista di clienti.
Dopo aver lavorato, sempre in Adecco Italia, al lancio di un nuovo servizio di matrice nordeuropea, approdo in Edenred per occuparmi di vendite nell’area “incentive” con target HR e Direzioni Commerciali e Marketing.
Nel 2011 entro il EF Education come Regional Sales Manager, con l’obiettivo di sviluppare gli uffici di Torino, Bologna, Firenze e Napoli e di gestire progetti di Indirect Sales dedicati ai soggiorni linguistici all’estero.
Nel 2014 inizio la mia esperienza in Cegos Italia come Business Development Manager della divisione “Open Courses”, di cui divento Head. Da gennaio 2021 coordino il nuovo “Innovation & Solutions Department” dedicato all’ampliamento dell’offering aziendale di soluzioni formative e altri servizi.
Paola Lazzarini
Training Manager, Business Consultant, Writer
Visualizza tutti gli articoli di questo autore ( 3 )Training Manager, Business Consultant, Writer e Networker. Paola si è laureata in Marketing e Business Strategy con il massimo dei voti nel 2000 e lavora per Cegos Italia da oltre 12 anni, pianificando e offrendo programmi di formazione e progetti di consulenza alle aziende clienti. Si occupa di tematiche relative alla strategia di comunicazione, marketing, sviluppo organizzativo e gestionale, customer care, business writing e neuromarketing. Per quanto riguarda gli strumenti didattici, si avvale sia di formazione classica che di attività di coaching, workshop, team building, project work, laboratori e soluzioni innovative.
Psicologa del Lavoro, collabora con Cegos dal 2014. Si occupa, da oltre 10 anni di consulenza, formazione e selezione del personale presso aziende nazionali e multinazionali. È specializzata, inoltre, nella progettazione e nella delivery di Assessment utilizzati sia in percorsi di sviluppo (Development Center) sia in progetti di selezione (Talent Acquisition). La conoscenza approfondita di metodi di valutazione le consente di supportare le aziende nella valorizzazione delle persone e nella scelta dei potenziali.
Laureata in Marketing e Comunicazione d’Impresa, da oltre 10 anni lavora nel settore della formazione con focus sui progetti internazionali.
I principali progetti gestiti coniugano l’utilizzo della tecnologia e di modalità formative digital (e-learning, aule virtuali, piattaforme di apprendimento, ecc..) per avvicinare e rendere possibile una formazione efficace anche per team e popolazioni aziendali dislocate sul territorio italiano o a livello globale.
Anna è formatore, consulente organizzativo e coach PCC ICF. Dopo la laurea ha lavorato nella direzione Risorse Umane di aziende multinazionali e dal 1998 si occupa di consulenza e formazione. Appassionata di Intelligenza Emotiva e attenta ai fenomeni nuovi a livello sociale e organizzativo, ricerca nella sua attività di coach e formazione il coinvolgimento attivo delle persone. È anche specializzata in temi di leadership, gestione dei conflitti, relazioni difficili, learning agility e problem solving creativo.
Valentina si occupa di Marketing presso Cegos Italia, supportando il team nella creazione dei contenuti, nella realizzazione di materiale promozionale, nell’organizzazione degli eventi e supportanto il team sales.
Consulente del lavoro, ha 30 anni d’esperienza come responsabile dell’amministrazione del personale in azienda. Ha inoltre sviluppato le sue competenze formative attraverso corsi di coaching e dal 2010 opera in qualità di docente e formatore in ambito HR.
Adotta uno stile formativo pragmatico e diretto, fondato sulla sua ampia conoscenza della materia e delle dinamiche aziendali in diversi settori merceologici e in contesti di diverse dimensioni.
Jeanne Meister è una dei 20 professionisti più influenti al mondo nei settori delle Risorse Umane e della Formazione. È Partner di FutureWorkplace, keynote speaker e co-autrice di “The 2020 Workplace & The Future Workplace Experience”. Partecipa come speaker al Business Transformation summit 2018
Laureato in Ingegneria Elettronica nel 1985 con massimi voti al Politecnico di Torino. È un professionista che opera nel campo del Procurement da più di 30 anni. Dopo aver operato per circa 20 anni come Manager d’azienda e aver maturato esperienze significative come Vice President Acquisti di grandi aziende multinazionali (Fiat e General Motors) ha intrapreso l’attività come libero professionista.
Dal 2010 è Owner della Management of Businesses Advisors sas, una società di formazione e consulenza che opera nel campo delle Operations e del Procurement ed inizia la collaborazione con Cegos.
Dal 2010 svolge attività come docente e come consulente manageriale nell’ambito dei processi d’acquisto. Nel 2015 diventa certificatore CIPS (Chartered Institute for Procurement and Supply), società leader mondiale nel campo della certificazione di processo e di ruolo in ambito Procurement/Supply Chain.
Le aree d’intervento come docente e consulente spaziano su tutti gli assi principali in cui opera il Procurement, vale a dire: Processi, Strumenti, Organizzazione, Competenze, Tecniche di negoziazione.
L’esperienza e gli ampi consensi ottenuti lo collocano oggi tra i professionisti più accreditati in ambito Acquisti.
Guarda la collana video di Franco Cavallotti dedicata al tema Acquisti:
– Category Management
– La competenza economico-finanziaria
– Tecniche avanzate di negoziazione di acquisto
– Buyer efficace